Attualità
Altro che Nike e Adidas. Siamo stati in Cina negli store dei brand sportivi del futuro: Anta e Li Ning.Tra sneakers spettacolari e maglie ultra innovative: come sono e quanto costano? Spoiler: meno delle Jordan...
Sapete quali sono i nuovi brand sportivi del futuro? Anta e Li-Ning. Vengono dalla Cina e stanno letteralmente conquistando i giovani d'oltre Muraglia...
Delitto di Garlasco, Savu vuole essere ascoltato: “Chiara Poggi conosceva il segreto della Bozzola”. E sullo strano incontro tra avvocati, le ricerche sul web e l’unghia scomparsa…
Per anni s’erano perse le sue tracce, poi – proprio il giorno prima di una intervista con Massimo Giletti – Flavius Savu è stato arrestato. Ora,...
Non c’è pace per la curva Sud. Gli ultras del Milan protesteranno i primi 15 minuti contro il Parma: ecco perché
Ancora scontro tra ultras e società Milan: stavolta la questione è la trasferta a Parma. La curva Sud, infatti, rimarrà in silenzio per i primi 15 minuti...
Emanuela Orlandi è stata rapita da De Pedis su ordine del Vaticano? Aveva ragione Sabrina Minardi che è tutto un gioco di potere? Ecco cosa ha svelato l’ex vice capo della polizia…
Sono trascorsi quarantadue anni da quel 22 giugno del 1983. Quarantadue anni che Emanuela Orlandi manca da casa. Dalla sua famiglia. Ma chi c’è dietro...
-
Briatore con la lingua incastrata nella dentiera, dice di capire più Sinner che i Meridionali
Flavio Briatore lancia la provocazione su Rete4: “Capisco più Sinner che certa gente del Meridione”. Scintille social? Certo. Ma la vera chicca è...
-
Davvero uno degli arrestati per il colpo al Louvre è un mago delle moto? Sì, i suoi video sono virali e c’è altro da dire…
Tra video virali e motocross urbano, Doudou Cross Bitume, al secolo Niakate Abdoulaye (uno di 23 fratelli), arrestato tra gli indagati per il clamoroso...
-
Moriremo tutti cuffariani. Totò Cuffaro è l'archetipo della politica
Totò Cuffaro non è un uomo, ma un concetto: l’archetipo del potere, il fiore di carta che non marcisce mai. La Sicilia, che da sempre anticipa il tramonto...
-
Mamdani estremista! Ferrara e Cerasa terrorizzati dai bus gratis. Gli unici musulmani riformisti sono quelli coi petroldollari?
Rohan Mamdani, figlio della regista Mira Nair, è diventato il nuovo spauracchio del Foglio: “estremista”, “radicale”, “anti-sistema”. Il suo...
-
Ma la Lega c'è o ci fa? Difficile non si sapesse cosa stesse tramando Cuffaro con Sammartino, e delle sue mire sul Ponte di Messina...
Salvini sceglie il momento peggiore per allearsi con Cuffaro, ai domiciliari e accusato di appalti truccati. L’accordo in Sicilia lo firma Sammartino,...
-
Quindi il PD ha vinto le elezioni a New York? Amara esegesi di una sinistra che sventola ogni bandiera tranne quella Italiana (e “della sinistra”)
I sondaggi dicono che Fratelli d'Italia e la coalizione di centrodestra tornerebbero a governare l'Italia se si andasse a votare domani. Però a sinistra...
-
Il caso dei dossieraggi Equalize è diventato così complesso che non ci si capisce davvero più niente...
L’inchiesta Equalize doveva essere la scusa perfetta per attaccare bottone: dossier segreti, accessi abusivi, Pazzali, Gallo, Calamucci, accuse a Fontana...
-
Terrazza Sentimento su Netflix è disgustosa: vuole farci empatizzare col 'povero' stuprat0re Alberto Genovese
Tre puntate, un'agiografia. 'Terrazza Sentimento' è una sedicente docu-serie imbarazzante e disgustosa proprio per il modo in cui ne è stato impostato...
-
Vincenzo Lanni che accoltella una manager a piazza Gae Aulenti è la stessa trama di Bugonia. La distopia è il nuovo realismo
Un uomo accoltella una manager “per colpire il potere economico”: sembra la trama di Bugonia, dove due complottisti sequestrano una CEO convinti che...
-
Sapete chi è il politico più vicino a Mamdani in Italia? Mettetevi a sedere e respirate: Matteo Salvini. Almeno su tutto quello che conta
Zohran Mamdani è il nuovo sindaco di New York, ha vinto le elezioni con un programma socialista e va fiero perché “per questo non si sente di dover...
-
L’illusione del genio libero. Discorso sull'impossibile dialettica tra artista e manager
Il motivo per cui la nostra arte è sempre più povera va cercato anche nella poca capacità degli artisti di riconoscere un manager che faccia davvero...
-
C'è stato un momento in cui gli statisti erano nudi: ode a Forattini, con la sua scomparsa si dovrebbe aprire un dibattito sulla satira oggi. Ma ridiamo da soli
Giorgio Forattini non disegnava vignette: scriveva editoriali colti. I suoi libri natalizi erano il rito laico di un Paese che aveva ancora statisti. Oggi...
-
Per capire come andrà il referendum al centro sinistra guardate quali influencer (tranne Gratteri) stanno coinvolgendo: oggi come allora, non ce la possono fare
Il centrosinistra prepara la battaglia sul referendum cercando testimonial, scrittori, attori e magistrati da trasformare in influencer della giustizia....