

Opinioni

Quello che sta emergendo sul caso di Garlasco sono piste non verificate, testimoni ignorati, sospettati lasciati perdere, un colpevole che forse è innocente. E che due carabinieri e l'ex procuratore di Pavia sono in carcere o indagati per corruzione. La domanda quindi è: non è che la credibilità della magistratura sia il vero bersaglio di questa campagna? Da questa visione chi ci guadagna? Risposta esatta: la politica. Anzi, una certa parte della politica. E a guardare da dove sono uscite le notizie principali che hanno portato alla riapertura del caso, due domande in più, fossi in voi, me le farei…
Omicidio Poggi, Marco, il fratello di Chiara, “incastra” l’amico Sempio? “Forse Andrea…”
di Riccardo Canaletti
Inter-Napoli, scontro a distanza tra i gruppi ultras: “Ricordatevi Caianello”
di Domenico Agrizzi