

Da TikTok al Mart: la poesia "risemantizzata" di Fanelli è marketing travestito?
di Flaminia Colella
Opinioni
Quindi quel cattivone di Valentino Rossi, per dispetto a Marc Marquez, ha sbarrato la strada in Yamaha a Alex? Occhio alle narrazioni…
Emanuele Pieroni


Una recente intervista rilasciata da Alex Marquez in Spagna ha riacceso i riflettori sul contratto firmato e poi stracciato nel giro di cinque giorni tra Yamaha e il più piccolo dei fratelli di Cervera, nel 2019. Una storia che si conosceva già, raccontata da Razlan Razali e pure da Marc Marquez (che però aveva scagionato Valentino Rossi, prendendosela con qualcun altro di Yamaha). I fatti sono fatti e nessuno può negarli, ma le motivazioni potrebbero essere ben altre rispetto a quelle che vengono narrate: non sarà che è partito un gioco insostenibile a tirarci dentro per forza il 2015 e la rivalità tra il 46 e il 93? Anche la storia (già smentita) della Desmosedici ufficiale tolta a VR46 per darla a Alex Marquez lo lascia pensare. E a pensar male si fa peccato, ma...