Reportage da New York, dove è tutto vero: rock, cinema e opulenza americana
di Cosimo Curatola
Dovremmo fare tutti come la famiglia del bosco
di Moreno Pisto
Lo scandalo sul San Carlo è lo specchio della guerra civile delle Regionali in Campania
di Riccardo Canaletti
Opinioni
Addio Andrea De Adamich, sacerdote (maledetto) d’ogni indimenticabile domenica mattina
Emanuele Pieroni
Andrea De Adamich è morto. Aveva 84 anni e, dopo una carriera da pilota, aveva trovato la strada speciale per raccontare i motori e il motorsport. Diventando, forse senza neanche saperlo fino in fondo, il pioniere che ha messo insieme una passione che si credeva di nicchia e che invece era di tanti e, inevitabilmente, anche il sacerdote di una messa domenicale che cominciava con un jingle che oggi, ammettetelo, non riuscirete a togliervi dalla testa. Per tutto quello che ricorderà, mentre si ricorda Andrea De Adamich
La vera vincitrice del GP DI F1 di Las Vegas
di Ottavio Cappellani
Michel Franco (Dreams): “Nel cinema non è vero che se vuoi, puoi”
di Ilaria Ferretti